Friday, May 14, 2010

Typical of me

E' impossibile: ogni volta che vado su Anobii mi sento in colpa con me stessa! Dovrei leggere molti più libri, ma il tempo è poco e l'università richiede molto più tempo e impegno del previsto... Devo ricominciare a divorare romanzi come facevo da piccola.

Fin da quando ero bambina il mio posto preferito era la biblioteca, andavo molto spesso a guardicchiare le copertine, le ilustrazioni, poi dopo ho cominciato a leggere i libri d'avventura di quelle collane fatte apposta per ragazzi, poi ho avuto questa grande passione per i Librogames e sono passata finalmente ai romanzi veri e propri, agli scaffali della letteratura inglese e americana, a partire da Tolkien con la sua Terra di Mezzo, Hobbit e anelli, quindi Anne Rice, i cui vampiri sono stati la colonna sonora di una mia estate... Poi è iniziato il liceo e tutte quelle bruttissime materie come Matematica e Fisica e Chimica popolavano i miei incubi... meno male che c'erano Letteratura italiana ed inglese, Storia dell'Arte e Filosofia, le mie preferite! E ho scoperto diversi libri anche grazie al mio prof. di Letteratura italiana, che non mancava mai di consigliarci qualche romanzo o spillarci indovinelli su titoli, autori o trame... Con Twilight sono proprio caduta nel vortice della lettura irrefrenabile, il fregarmene del sonno che mi faceva chiudere gli occhi e dei richiami di mia mamma per andare a dormire una volta per tutte, perchè era come una dipendenza... Mi manca la mia infanzia. Era tutto più semplice, vivevo in un mondo tutto mio ed ero contenta di sognare e vivere con i personaggi dei libri... ancora adesso vivo in una mia dimensione, a metà tra la veglia e il sogno, seguo ancora con ancestrale fervore le mie passioni, a costo di essere noiosa o rompiscatole. Perchè mi fanno compagnia, sono parte di me. Lo so che dovrei imparare a vivere nel mondo concreto, ma è così bello rimanere sospesi in un sogno ad occhi aperti o lasciarsi cullare dalla musica, o fantasticare su come mi troverei bene nel mondo di Glee!

Un giorno scriverò della mia stranissima teoria di come una sensazione comune può unire gente di qualsiasi nazionalità, ed è anche per questa ragione che studio Lingue, perchè sento di voler appartenere al mondo, non solo all'Italia o peggio al piccolo paese in cui vivo! Ho bisogno di confrontarmi, e magari più in là nel tempo sarò anche derisa perchè non riuscirò mai ad integrarmi pienamente in una cultura diversa dalla mia, ma ci voglio provare! Ecco, sono partita dai libri e sono arrivata alla mia mania di universalità dello spirito umano e di appartenenza al mondo. Tipico di me.

5 comments:

  1. i love that picture, is it tim walker? x

    ReplyDelete
  2. Yes, it is!:) Sorry if I wrote this post in Italian, but the haste to write was strong!:)

    ReplyDelete
  3. it was fun to try to read! :)

    ReplyDelete
  4. Condivido anch'io ciò che hai scritto. Per colpa del liceo ho dovuto ridurre le mie letture... quest'anno avrò letto si e no due libri che non fossero per la scuola. Di seguire telefilm, manco a parlarne.
    L'unica cosa per cui ho tempo è la musica, ne ascolto tantissima, quasi esclusivamente rock. E' l'unica che riesca ad esprimere il mio stato d'animo. Aspetto gli esami con trepidazione perchè una volta terminati non dovrò più passare le mie giornate in quel carcere. Spero che all'uni sarà diverso, di fare soprattutto cose che mi piacciono. Farò lingue per il tuo stesso motivo :)
    Sono con te, anche se lontana. Ti abbraccio forte.
    Un bacione, tesorina :*

    ReplyDelete
  5. Veramente stellina?! che bello!!! sono felicissima! sì guarda con l'università cambiano tante cose, hai più tempo libero (se non hai orari impossibili) ma soprattutto fai soltanto quello che ti piace, e sei in compagnia di persone che hanno interessi simili ai tuoi, è molto rassicurante e stimolante:") finirà prestissimo il liceo, te l'assicuro! e poi inizia una vita nuova! :*
    ps. ahahha it must seem strange to read:) anyway there exists google translator just to be used!:) (bad, bad grammar, mine)

    ReplyDelete